Il Comune di Trieste conferisce il Sigillo Trecentesco alle Fondazioni Casali ETS

Con grande orgoglio ed emozione il Presidente Francesco Slocovich ha ricevuto oggi il Sigillo Trecentesco da parte del Sindaco di Trieste Roberto Dipiazza.

Il prestigioso riconoscimento è stato conferito alle Fondazioni Casali ETS per l’attività quotidiana di sostegno economico alle famiglie in difficoltà e la concessione di contributi a supporto di iniziative nel campo della cultura, della scienza e della ricerca.

Le Fondazioni Casali operano in continuità con i valori umanitari dei fondatori, Alberto e Kathleen, mantenendo un dialogo costante con il tessuto sociale e culturale della città. L’obiettivo è continuare a promuovere solidarietà, cultura e conoscenza come strumenti di crescita e coesione per la comunità.

“Siamo tutti fieri, orgogliosi e soddisfatti per questo riconoscimento – ha detto il presidente Slocovich – non è un traguardo, ma è una tappa per quello che vogliamo fare nei prossimi anni, per quello che abbiamo fatto come fondazione da quasi 60 anni con tutti quelli che mi hanno preceduto, che certamente ci impongono di continuare nella linea tracciata dai nostri fondatori Alberto e Kathleen Casali”.

Presenti alla cerimonia anche il vicepresidente Fabio Nider, i consiglieri Daniele Cogoi, Anna Sadar e Teresa Sadar, la rappresentante del Comitato di beneficienza Marina Gruden Vlach e la responsabile della segreteria Elvira Fulco, oltre al consigliere comunale Alberto Polacco che ha proposto l’assegnazione.

Domani venerdì 7 novembre Luisa Pistrin apre la seconda edizione della rassegna “Eclissi Sonore” dedicata alle band femminili

Ingresso libero grazie al contributo delle Fondazioni Casali all’Associazione Parole Controvento

https://www.fvgcafe.it/it/news/trieste/eventi/arriva-la-seconda-edizione-di-quot-eclissi-sonore-quot-la-rassegna-dedicata-alle-giovani-m.html

https://ildiscorso.it/luisa-pistrin-apre-eclissi-sonore-da-parole-controvento-a-trieste-venerdi-7-novembre

Oggi nelle “Mattinate e Serate Musicali Internazionali” 2025-2026 anche “Joy de Vivre” di Giovanni Allevi

Grazie anche al sostegno delle Fondazioni Casali la Nuova Orchestra Ferruccio Busoni porta a Trieste il concerto del compositore contemporaneo

https://www.triesteallnews.it/2025/10/allevi-torna-alla-musica-colta-e-sceglie-trieste-per-il-suo-nuovo-debutto-mondiale

Le Fondazioni Casali sostengono l’incontro pubblico “Trieste e le nuove rotte globali: il futuro nell’IMEC”

La conferenza si terrà mercoledì 30 ottobre pv alle 16.30 presso l’Aula Magna della Scuola per Interpreti e Traduttori in via Filzi, 14 a Trieste.

L’iniziativa è organizzata dal Dispes (Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università degli Studi di Trieste), in collaborazione con Deams e Associazione Dialoghi Europei, con l’obiettivo di analizzare le prospettive di coinvolgimento di Trieste nel nuovo Corridoio Economico India–Medio Oriente–Europa (IMEC) affrontando le opportunità economiche, infrastrutturali e geopolitiche legate alle trasformazioni in corso nelle rotte globali del commercio.

L’evento vedrà la partecipazione di rappresentanti del mondo politico, diplomatico ed economico, tra cui l’Ambasciatore Vincenzo De Luca, il Senatore e Ambasciatore Giulio Terzi di Sant’Agata, l’Onorevole Debora Serracchianila Senatrice Tatjana Rojc e il Dott. Stefano Visintin.

Per informazioni contattare: Prof. Federico Donelli – federico.donelli@dispes.units.it