Dal 13 settembre 1967 a dicembre 2022 la Fondazione Benefica Alberto e Kathleen Casali ha erogato 11.080.119,65 di cui € 9.387.521,37 per la beneficenza ordinaria ed € 1.692.598,28 per gli interventi speciali.

BENEFICENZA ORDINARIA:

  • Pagamento di:
    –  bollette consumi utenze domestiche (luce, acqua e gas) 
    –  affitti edilizia popolare (Ater, Caccia Burlo, Comune)
    –  affitti privati
    –  spese condominiali
    Acquisto di:
    – piccoli elettrodomestici
    – spese farmaceutiche con importi ingenti.

INTERVENTI SPECIALI

    • Pagamento di forti morosità:
      – Bollette di diversi gestori di servizi di utenze domestiche
      – canoni affitti privati o edilizia popolare
      – spese amministrazioni condominiali.
    • Acquisto di:
    • – lettoergometro per ecografia da sforzo per: ASUGI Trieste.
    • arredi  nuova sede ragazzi autistici Progetto Riabilitazione Odv. 
    • -arredi per appartamento in Via Weiss a Trieste  progetto “Durante e dopo di noi”,
      – arredi per 3 Centri Disabili gestiti dal Comune, 2 alloggi per disabili e per la nuova Sede del Centro Aiuto alla Vita,
      – servoscala per disabili,
      – ristrutturazione sala  per anziani -Casa Famiglia Mater Dei,
      – veicolo per la Conferenza di San Vincenzo ed-automezzi per il trasporto di anziani, ammalati, disabili, bambini seguiti da istituzioni religiose,
      – vasche da bagno per disabili utenti ITIS e altre Case di Riposo,
      – cucine per la mensa di due Comunità,
      – televisori e videoproiettori,
      – ausili per disabili, sollevatori per persone allettate,
      – attrezzature mediche, informatiche e sportive,
      – cyclettes per la riabilitazione di cardiopatici e monitor di controllo,
      – stampa di giornalini Centri Disabili,
      – divani letto per i familiari dei ricoverati all’ Hospice Pineta,
      – cucina domotica per I.T.I.S.
    • Co-sponsorizzazione di:
      – Foresteria per nuclei familiari in emergenza abitativa temporanea con la Comunità S.Egidio,
    • Acquisto defibrillatore cardiaco FRED PA-1 da posizionare nell’atrio del Tribunale di Trieste con il Rotary Club di Trieste
    • Acquisto e installazione di pannelli visivo/tattili e multisensoriali per : Le Chiese di Trieste in tutti i “sensi” progetto con il Rotary Club Trieste Nord.
  • – percorsi di integrazione neurofunzionale per il mantenimento ed il recupero cognitivo con LA STRADA DELL’AMORE ONLUS,
    – attività del Centro Antiviolenza GOAP,
    – Attività con l’Associazione Italiana per l’indipendenza, l’autonomia e la sicurezza delle persone con disabilità – Sezione di Trieste,
    – Ristrutturazione edificio per sostenere nuclei familiari in varie difficoltà(Strada Vecchia dell’Istria n.37) Suore di Carità dell’Assunzione,
    – attività sportive e tempo libero per disabili,
    – Festival Bambini e Genitori,
    – interventi su progetti per l’educazione dei ragazzi alla salute e prevenzione alle tossicodipendenze e altro tipo di corsi.
  • Sovvenzioni a parrocchie per le loro opere di carità e contributi ad iniziative promosse da altre Associazioni (Comunità Ebraica, ABIO, AVO, ANVOLT, , Televita).
  • S.O.G.IT. : contributo per attività istituzionali di aiuto al prossimo in difficoltà
  • TRIESTE RECUPERA Onlus : contributi per l’attività di recupero pasti e cibi precotti in esubero da donare ai poveri.
  • Frati di Montuzza , Comunità St. Egidio e Pro Senectute : pranzi di Natale.

Da gennaio a dicembre 2022 le domande accolte dal Comitato di Beneficenza sono state 951 (scarica il grafico dell’andamento degli interventi accolti dal 2020 al 2022).

Sono  stati  deliberati n. 931 interventi ordinari con una spesa pari ad €  235.515,79 nonché 20 interventi straordinari nei confronti di privati in particolari condizioni di disagio o Istituzioni assistenziali diverse per € 76.155,00 . Nel complesso, le erogazioni assistenziali sono ammontate ad € 311.670,79.